Lega Dilettanti PallaNuotoItalia

La Lega Dilettanti PallaNuotoItalia è un organo che si propone la crescita e lo sviluppo della pallanuoto per il
tramite dell’affiliazione e della partecipazione delle società alle attività sportive di PallaNuotoItalia s.s.d. a r.l.
Nasce da un'idea di
Alessandro De Tursi per rendere partecipi le società all'evoluzione della pallanuoto e all'uso consapevole, mirato e condiviso delle risorse
prodotte da PallaNuotoItalia.
La Lega è formata da un Consiglio composto da membri rappresentanti le sezioni di PallaNuotoItalia
(presidenza, G.A.P.I., Scuola, RaPNI) e da membri rappresentanti le società (6 consiglieri), questi ultimi eletti ogni due anni
dall'Assemblea delle società partecipanti al Campionato PNI.
La Lega ha un suo patrimonio costituito dalla sommatoria di € 1,00 per ogni tessera PallaNuotoItalia per anno sportivo, € 5,00 per ogni iscritto
alla Scuola PNI ed € 5,00 per ogni partita del campionato PallaNuotoItalia, e il Consiglio ne disporrà per far fronte a esigenze e innovazioni
emerse nelle periodiche riunioni dello stesso.
La Lega si è dotata di un'immagine potente, chiara, identificativa e per la stagione 2017-2018 ha in programma di fare un salto importante
con l'introduzione del Campionato di Lega Pro, cioè una serie A a massimo 7 squadre andata/ritorno con regole che possano favorire un
livello più alto e agonistico in quelle categorie che per un alto numero di squadre iscritte saranno suddivise su tre serie (A, B, C).
PallaNuotoItalia
Il Consiglio Lega Dilettanti PNI
eletto il 6/11/2016
Presidente: Alessandro De Tursi
G.A.P.I.: Davide Vukosa/Antonio Cernuschi
Scuola PNI: Rudy Cattino
Rappresentativa PNI: Luca Di Cristofalo/Tiziano Peruzzi
Consiglieri società: Riccardo Carraro (PN Thiene), Paolo Cerini (SG Arese), Marco Formenti (PN Lecco), Vezio Pizzo (PN Melzo), Fabrizio Romano (SG Arese), Giuseppe Ruta (Team Lombardia Rho)
Documenti lega PNI



